Un vero e proprio allarme quello per uno dei pesci più bizzarri dei fondali marini: il pesce sega, già scomparso in 50 paesi, mentre in passato veniva avvistato sulle coste di almeno 90 nazioni. A lanciare l’allarme è un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Sciences Advances, che fornisce una mappa mondiale dei luoghi in cui il famoso pesce è già estinto e quelli in cui è a rischio. La ricerca è in linea con la lista rossa delle specie minacciate, stilata ogni anno dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), in base alla quale delle cinque diverse specie di pesce sega, tre sono in pericolo critico, mentre due sono “semplicemente” in pericolo.
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay
.
Rispondi