La Commissione Europea ha deciso di registrare l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) intitolata “End The Horse Slaughter Age”. Gli organizzatori chiedono una norma che vieti la macellazione dei cavalli, compreso anche il loro allevamento e l’esportazione per la produzione di pellame, cuoio, carne o per la fabbricazione di medicinali o altre sostanze. Chiedono inoltre il... Continue Reading →
Non più scarpe di canguro
La Nike smette di usare la pelle di canguro per le sue scarpe sportive, dando ascolto agli appelli degli attivisti per i diritti degli animali. La compagnia – riferisce il Sydney Morning Herald – ha confermato che le sue rinomate scarpette da calcio Tiempo saranno ora prodotte con un materiale sintetico che essa descrive come... Continue Reading →
Due ghepardi africani diventano indiani
Una coppia di ghepardi della Namibia è stata rilasciata in India nell’ambito di un progetto di reintroduzione di questi felini, estinti nel Paese più di 70 anni fa: lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Bhupender Yadav. “I due ghepardi stanno bene”, ha twittato Yadav dopo la loro liberazione nel Parco nazionale di Kuno, nell’India centrale,... Continue Reading →
Stop definitivo alla caccia alla volpe
Addio a una delle più antiche battute di caccia alla volpe che si teneva in Scozia da 252 anni, i cui organizzatori hanno salutato i tradizionali sostenitori dopo la decisione di ottemperare alla nuova legge, introdotta dal parlamento scozzese a fine gennaio, che proibisce di uccidere animali selvatici con l’uso di mute di cani. Gli... Continue Reading →
I diritti degli orsi
Pensare di punire gli orsi con la detenzione o con la morte “perché fanno gli orsi” è “assurdo e crudele”. Così l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la difesa dell’ambiente, commenta il caso dell’escursionista ferito da un orso in Trentino. “Come tutta la fauna selvatica – aggiunge –... Continue Reading →
I Grandi felini indiani
L’India annuncia il lancio di un’alleanza globale per la difesa dei grandi felini, International Big Cat Alliance, che verrà finanziata dal governo di Delhi con un fondo di 100 milioni di dollari in cinque anni. Il gruppo di lavoro internazionale lavorerà per la tutela dei sette “grandi felini”, ovvero tigri, leoni, leopardi, leopardi delle nevi,... Continue Reading →
L’Iran e i ghepardi
Uno degli ultimi ghepardi asiatici del mondo è morto martedì in Iran, scatenando un’ondata di tristezza tra quanti si erano affezionati al giovane felino nato in cattività nel 2022. “Pirouz, che era stato ricoverato giovedì all’ospedale veterinario centrale con un’insufficienza renale, è morto dopo essere stato sottoposto a dialisi”, ha riferito l’agenzia ufficiale Irna. “Siamo... Continue Reading →
L’orso polare
I ghiacciai dell’Artico si stanno riducendo del 13% ogni dieci anni. E’ un habitat che sta scomparendo e il primo a rimetterci sarà l’orso polare (Ursus maritimus), il più grande carnivoro terrestre e anche uno degli animali più minacciati dagli impatti del cambiamento climatico. Lo ricorda il Wwf. L’orso polare è tra i più grandi... Continue Reading →
Brasile: stop test animali per cosmetici
In Brasile stop ai test sugli animali vertebrati nell’industria cosmetica: a deciderlo è una risoluzione del Conselho Nacional de Controle de Experimentação Animal (Concea), il Consiglio nazionale per il controllo della sperimentazione animale membro del Ministero della Scienza, la tecnologia e l’innovazione di Brasilia. Il provvedimento ha effetto immediato ed è stato pubblicato il 1°... Continue Reading →
Uomo molesto
Il Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio (Firenze) ha segnalato la presenza di visitatori molesti che infastidiscono i fenicotteri che in questo periodo si sono fermati nella zona umida. Come riporta Ansa lo fa sapere il centro spiegando in una nota come in questi giorni varie persone avrebbero superato le aree delimitate, rincorrendo gli... Continue Reading →