“Premettiamo che alla famiglia della vittima va tutta la nostra vicinanza e solidarietà per una tragedia che lascia senza parole. Ma il problema della convivenza tra uomini e orsi in Trentino non può essere risolto sull’ondata emotiva generata da un avvenimento rarissimo: in Italia questo è il primo attacco fatale di orso in centocinquant’anni”. Va... Continue Reading →
Il cervo diventa calabrese
Creare una nuova popolazione in natura di cervo italico e aumentarne le probabilità di sopravvivenza. E’ questa – riporta Italpress – la finalità del progetto che vede protagonisti Carabinieri Forestale, il Parco Naturale Regionale delle Serre, l’Università di Siena, il Wwf Italia come coordinatore operativo, Dream Italia, ente di studi faunistici, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di... Continue Reading →
Messico: traffico di animali
Venticinque animali esotici, tra cui leoni, puma e una tigre del Bengala, sono stati sequestrati dalla polizia in un ranch nel corso di un’operazione a Huixquilucan, vicino a Città del Messico. Nella proprietà c’erano un totale di 47 animali vivi, alcuni dei quali domestici. La polizia ha sequestrato anche sette animali impagliati. Il traffico di... Continue Reading →
Differenze tra orso del Trentino e d’Abruzzo
“Le norme di tutela dell’orso sono uguali per tutte le regioni, dato che, a salvaguardia di questa specie, ”particolarmente protetta”, c’è la legge 157 del ’92 e c’è una direttiva europea. La differenza tra Trentino e Abruzzo? Sulle Alpi c’è l’orso bruno europeo; in Abruzzo c’è l’orso bruno marsicano, che è una sottospecie. E questa... Continue Reading →
Al posto delle merendine, carne di orso
Carne fresca in vendita al distributore automatico, e per giunta, carne di orso. Succede in Giappone, paese rinomato per la sua vasta ed eclettica gamma di distributori automatici di ogni tipo. A darne notizia, e’ il giornale The Guardian. La macchina, ha attirato un flusso costante di clienti da quando e’ stata installata alla fine... Continue Reading →
Benessere animale in etichetta
“La Commissione sta valutando l’introduzione di un sistema di etichettatura del benessere degli animali a livello Ue”. Lo ha annunciato Stella Kyriakides, Commissaria Ue per la salute, parlando a una conferenza dell’associazione animalista Compassion In World Farming. L’etichetta dovrebbe arrivare “durante l’anno” insieme a un ampliamento delle specie soggette alle norme Ue e nuove regole... Continue Reading →
Un’iniziativa per proteggere i cavalli
La Commissione Europea ha deciso di registrare l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) intitolata “End The Horse Slaughter Age”. Gli organizzatori chiedono una norma che vieti la macellazione dei cavalli, compreso anche il loro allevamento e l’esportazione per la produzione di pellame, cuoio, carne o per la fabbricazione di medicinali o altre sostanze. Chiedono inoltre il... Continue Reading →
Non più scarpe di canguro
La Nike smette di usare la pelle di canguro per le sue scarpe sportive, dando ascolto agli appelli degli attivisti per i diritti degli animali. La compagnia – riferisce il Sydney Morning Herald – ha confermato che le sue rinomate scarpette da calcio Tiempo saranno ora prodotte con un materiale sintetico che essa descrive come... Continue Reading →
Due ghepardi africani diventano indiani
Una coppia di ghepardi della Namibia è stata rilasciata in India nell’ambito di un progetto di reintroduzione di questi felini, estinti nel Paese più di 70 anni fa: lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Bhupender Yadav. “I due ghepardi stanno bene”, ha twittato Yadav dopo la loro liberazione nel Parco nazionale di Kuno, nell’India centrale,... Continue Reading →
Stop definitivo alla caccia alla volpe
Addio a una delle più antiche battute di caccia alla volpe che si teneva in Scozia da 252 anni, i cui organizzatori hanno salutato i tradizionali sostenitori dopo la decisione di ottemperare alla nuova legge, introdotta dal parlamento scozzese a fine gennaio, che proibisce di uccidere animali selvatici con l’uso di mute di cani. Gli... Continue Reading →