- Pnrr: una speranza anche per gli animaliIl primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, il National Biodiversity Future Center prenderà il via con 300 milioni di euro e 1.300 ricercatori. Coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, è uno dei cinque centri nazionali istituiti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e fra i temi… Continue Reading →
- Realtà distortaLa strage di animali selvatici (nove lupi, cinque grifoni e due corvi imperiali) nel corridoio faunistico tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco regionale del Sirente Velino “non può restare impunita”. “L’interessata narrazione sugli orsi-killer e i lupi cattivi – osserva l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla, Presidente… Continue Reading →
- Conflitti keniotiSei leoni sono stati uccisi ieri in Kenya da pastori dopo che il loro gregge è stato attaccato da un felino, nell’ultimo dei sempre più ricorrenti conflitti tra persone e fauna selvatica in questo Paese dell’Africa orientale. Il giorno prima, uno dei leoni più anziani che vivono allo stato brado… Continue Reading →
- Gorizia: Stop animali al circoAbolire l’impiego di animali al circo. E’ quanto chiede il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, in una lettera inviata al Ministro della Salute, Orazio Schillaci e ai Presidenti delle Commissioni parlamentari permanenti X e XII, Francesco Zaffini e Ugo Cappellacci. La lettera, spiega una nota, prende le mosse “dal fatto… Continue Reading →
- Comportamenti medioevaliE’ accaduto sabato 6 maggio a Pavullo nel Frignano (Modena). Investono con l’auto un capriolo di 40 chili, riferisce la “Gazzetta di Parma” in edicola oggi, e decidono di macellarlo direttamente in strada con dei grossi coltelli. Solo che passano i carabinieri e i due, un 24enne ed un 25enne,… Continue Reading →
- Elisabetta rimessa in libertàUn’aquila reale, recuperata da un agente faunistico ambientale della Città metropolitana di Torino, il 13 aprile scorso in Val Thuras, nel territorio del Comune di Cesana torinese, è stata liberata oggi a monte del santuario di Santa Elisabetta, a Colleretto Castelnuovo, nel Torinese. Si tratta di un esemplare curato dal… Continue Reading →
- Nuova Zelanda: gare medioevaliUn concorso in Nuova Zelanda in cui i bambini dovevano cacciare e uccidere i gatti per vincere il primo premio è stato cancellato dopo le proteste del pubblico. Lo ha dichiarato mercoledì un’organizzazione neozelandese per la protezione degli animali. Gli organizzatori di una gara annuale di caccia al cinghiale e… Continue Reading →
- Gli esperti si devono occupare degli orsi“Bisogna semplicemente rimettere la gestione del piano interregionale di ripopolamento dell’orso bruno in mano agli esperti, la politica deve fare un passo indietro dato il suo fallimento”. Lo ha detto Michela Brambilla, presidente del gruppo interparlamentare per la protezione degli animali a Cinque minuti su Rai 1. “Bisogna mettere segnaletiche,… Continue Reading →
- Conoscere gli animali selvatici e rispettarliIl consumo di suolo costringe gli animali selvatici in aree sempre più ristrette, mentre la pessima gestione dei rifiuti ha trasformato alcune nostre città in supermercati a cielo aperto che attraggono ogni specie. Gli animali selvatici hanno così modificato i loro comportamenti nei nostri confronti, diventando più confidenti. Non ci… Continue Reading →
- Convivere con gli orsi è una necessità“Premettiamo che alla famiglia della vittima va tutta la nostra vicinanza e solidarietà per una tragedia che lascia senza parole. Ma il problema della convivenza tra uomini e orsi in Trentino non può essere risolto sull’ondata emotiva generata da un avvenimento rarissimo: in Italia questo è il primo attacco fatale… Continue Reading →
- Il cervo diventa calabreseCreare una nuova popolazione in natura di cervo italico e aumentarne le probabilità di sopravvivenza. E’ questa – riporta Italpress – la finalità del progetto che vede protagonisti Carabinieri Forestale, il Parco Naturale Regionale delle Serre, l’Università di Siena, il Wwf Italia come coordinatore operativo, Dream Italia, ente di studi… Continue Reading →
- Messico: traffico di animaliVenticinque animali esotici, tra cui leoni, puma e una tigre del Bengala, sono stati sequestrati dalla polizia in un ranch nel corso di un’operazione a Huixquilucan, vicino a Città del Messico. Nella proprietà c’erano un totale di 47 animali vivi, alcuni dei quali domestici. La polizia ha sequestrato anche sette… Continue Reading →
- Differenze tra orso del Trentino e d’Abruzzo“Le norme di tutela dell’orso sono uguali per tutte le regioni, dato che, a salvaguardia di questa specie, ”particolarmente protetta”, c’è la legge 157 del ’92 e c’è una direttiva europea. La differenza tra Trentino e Abruzzo? Sulle Alpi c’è l’orso bruno europeo; in Abruzzo c’è l’orso bruno marsicano, che… Continue Reading →
- Al posto delle merendine, carne di orsoCarne fresca in vendita al distributore automatico, e per giunta, carne di orso. Succede in Giappone, paese rinomato per la sua vasta ed eclettica gamma di distributori automatici di ogni tipo. A darne notizia, e’ il giornale The Guardian. La macchina, ha attirato un flusso costante di clienti da quando… Continue Reading →
- Benessere animale in etichetta“La Commissione sta valutando l’introduzione di un sistema di etichettatura del benessere degli animali a livello Ue”. Lo ha annunciato Stella Kyriakides, Commissaria Ue per la salute, parlando a una conferenza dell’associazione animalista Compassion In World Farming. L’etichetta dovrebbe arrivare “durante l’anno” insieme a un ampliamento delle specie soggette alle… Continue Reading →
- Un’iniziativa per proteggere i cavalliLa Commissione Europea ha deciso di registrare l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) intitolata “End The Horse Slaughter Age”. Gli organizzatori chiedono una norma che vieti la macellazione dei cavalli, compreso anche il loro allevamento e l’esportazione per la produzione di pellame, cuoio, carne o per la fabbricazione di medicinali o… Continue Reading →
- Non più scarpe di canguroLa Nike smette di usare la pelle di canguro per le sue scarpe sportive, dando ascolto agli appelli degli attivisti per i diritti degli animali. La compagnia – riferisce il Sydney Morning Herald – ha confermato che le sue rinomate scarpette da calcio Tiempo saranno ora prodotte con un materiale… Continue Reading →
- Due ghepardi africani diventano indianiUna coppia di ghepardi della Namibia è stata rilasciata in India nell’ambito di un progetto di reintroduzione di questi felini, estinti nel Paese più di 70 anni fa: lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Bhupender Yadav. “I due ghepardi stanno bene”, ha twittato Yadav dopo la loro liberazione nel Parco… Continue Reading →
- Stop definitivo alla caccia alla volpeAddio a una delle più antiche battute di caccia alla volpe che si teneva in Scozia da 252 anni, i cui organizzatori hanno salutato i tradizionali sostenitori dopo la decisione di ottemperare alla nuova legge, introdotta dal parlamento scozzese a fine gennaio, che proibisce di uccidere animali selvatici con l’uso… Continue Reading →
- I diritti degli orsiPensare di punire gli orsi con la detenzione o con la morte “perché fanno gli orsi” è “assurdo e crudele”. Così l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la difesa dell’ambiente, commenta il caso dell’escursionista ferito da un orso in Trentino. “Come tutta la… Continue Reading →
- I Grandi felini indianiL’India annuncia il lancio di un’alleanza globale per la difesa dei grandi felini, International Big Cat Alliance, che verrà finanziata dal governo di Delhi con un fondo di 100 milioni di dollari in cinque anni. Il gruppo di lavoro internazionale lavorerà per la tutela dei sette “grandi felini”, ovvero tigri,… Continue Reading →
- L’Iran e i ghepardiUno degli ultimi ghepardi asiatici del mondo è morto martedì in Iran, scatenando un’ondata di tristezza tra quanti si erano affezionati al giovane felino nato in cattività nel 2022. “Pirouz, che era stato ricoverato giovedì all’ospedale veterinario centrale con un’insufficienza renale, è morto dopo essere stato sottoposto a dialisi”, ha… Continue Reading →
- L’orso polareI ghiacciai dell’Artico si stanno riducendo del 13% ogni dieci anni. E’ un habitat che sta scomparendo e il primo a rimetterci sarà l’orso polare (Ursus maritimus), il più grande carnivoro terrestre e anche uno degli animali più minacciati dagli impatti del cambiamento climatico. Lo ricorda il Wwf. L’orso polare… Continue Reading →
- Brasile: stop test animali per cosmeticiIn Brasile stop ai test sugli animali vertebrati nell’industria cosmetica: a deciderlo è una risoluzione del Conselho Nacional de Controle de Experimentação Animal (Concea), il Consiglio nazionale per il controllo della sperimentazione animale membro del Ministero della Scienza, la tecnologia e l’innovazione di Brasilia. Il provvedimento ha effetto immediato ed… Continue Reading →
- Uomo molestoIl Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio (Firenze) ha segnalato la presenza di visitatori molesti che infastidiscono i fenicotteri che in questo periodo si sono fermati nella zona umida. Come riporta Ansa lo fa sapere il centro spiegando in una nota come in questi giorni varie persone avrebbero superato… Continue Reading →
- Cambridge diventa veganLa carne e i derivati animali, di qualunque tipo e specie, potrebbero sparire presto da tutte le caffetterie e mense della celeberrima università britannica di Cambridge, autentico monumento dell’istruzione accademica mondiale. A preannunciarlo – riporta Ansa – sono i media del Regno, all’indomani del voto favorevole della maggioranza degli studenti… Continue Reading →
- Benessere dei polliL’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha raccomandato di porre fine agli allevamenti in gabbia del pollame e alla mutilazione degli animali, perché queste pratiche sono pericolose per il loro benessere. I pareri del regolatore, richiesti dalla Commissione europea, si basano su studi che hanno individuato i “pericoli” a… Continue Reading →
- Il ritorno del castoroLegno e corteccia divorati dal “castor fiber”, il roditore più grande d’Europa, che sembra aver riconquistato alcuni ambienti fluviali italiani ed essersi ormai insediato, nella provincia aretina lungo il fiume Tevere, in Valtiberina. A darne notizia è l’Anbi spiegando che “a distanza di un anno dal primo avvistamento nell’area di… Continue Reading →
- Maiali utilizzati come diserbantiEsperimento innovativo nella regione Champagne (Est), iscritta al patrimonio Unesco e rinomata per il pregiato vino francese: al posto delle pecore a diserbare le viti sono maiali nani provenienti dalla Nuova Zelanda. Lo riferisce il sito France Info precisando che i maiali domestici mahori della razza Kunekune sono stati introdotti… Continue Reading →
- Pavoni in cerca di casaLe decine di pavoni che hanno colonizzato Punta Marina Terme, sul litorale ravennate, sarebbero destinati a un allevatore di suini. Una soluzione che non piace all’associazione animalista Clama, che torna ad intervenire sulla vicenda dei pennuti che, dopo l’abbandono da parte di un privato stanco del capriccio della loro compagnia,… Continue Reading →
- Specie invasive: Italia colpevoleLa Commissione europea ha deferito in Corte di giustizia UE l’Italia e altri cinque Paesi per non aver preparato e applicato il Piano d’azione previsto dalle norme UE contro le specie aliene invasive. Il Regolamento UE in materia è del 2015, e si concentra su un elenco di 88 specie… Continue Reading →
- Usa: esperimenti su animali non più obbligatoriNon sarà più necessario in Usa che i farmaci in via di sviluppo siano sperimentati su animali prima che i test vengano fatti sulle persone: una nuova legge, già firmata dal Presidente Biden nell’ambito di un più vasto provvedimento, permetterà di fatto alla Food and drug administration (Fda) di dare… Continue Reading →
- Aquila reale nel Cras di TrentoDa un paio di settimane la Provincia di Trento ha assunto la gestione del Centro recupero animali selvatici (Cras) del Bosco della città. La struttura – operativa 7 giorni a settimana – vede un’aquila reale tra i suoi primi ospiti di questa nuova fase, mentre è stato liberato un gheppio… Continue Reading →
- Cavallo abbandonato cerca famigliaIl Comune di San Carlo Canavese sta cercando qualcuno disposto ad adottare un cavallo abbandonato un mese fa e ritrovato in aperta campagna, vicino al confine con Nole, nel Torinese. L’equino, che ha tra i 18 e i 20 anni, è quasi cieco ma è comunque in buone condizioni, privo… Continue Reading →
- Protezione altoatesina della fauna selvaticaPer aumentare la sicurezza degli automobilisti e degli animali, sulle strade dell’Alto Adige, sono stati installati altri 750 catarifrangenti blu anti-attraversamento della fauna selvatica. Secondo i dati dell’Ufficio provinciale Caccia e pesca, negli ultimi sei anni si sono verificati circa 740 incidenti con la selvaggina sulle strade dell’Alto Adige. “Per… Continue Reading →
- Zebre in pericoloGli esemplari di “zebra di Grevy” dell’Africa Orientale, presenti soprattutto in Kenya, rischiano seriamente l’estinzione a causa della perdurante siccità nella regione. Lo afferma il Fondo Internazionale per la Conservazione della Fauna Selvatica (Ifaw). Come ha dichiarato ai media nazionali il direttore dell’Ifaw per l’Africa, James Isiche, quasi tutte le… Continue Reading →
- La Legge di Bilancio apre alla caccia selvaggiaL’emendamento “caccia selvaggia”, approvato mercoledì scorso dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati nel Disegno di Legge di Bilancio è lo stravolgimento del contenuto dell’articolo 19 della Legge quadro sulla caccia che riguarda i “piani di controllo della fauna selvatica”. Con questa nuova formulazione i cacciatori potranno sparare a qualsiasi… Continue Reading →
- Al nuovo Governo poco importa del benessere animaleSolo l’emendamento che riguarda i combattimenti tra animali sarà oggetto di discussione nell’ambito dell’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2023. Invece, nessuna possibilità è stata data a un secondo emendamento che mira a bloccare l’importazione di trofei di caccia in Italia. Infine, delusione per l’assenza di fondi per la… Continue Reading →
- Libero dopo 20 anni di prigionia senza mai andare in letargoDopo 20 lunghissimi anni trascorsi in una gabbia di cemento quest’orso di nome Mark ha riacquistato la tanto agognata libertà. Come riporta Green Me ha passato tutto quel tempo da solo dietro le sbarre nei pressi di un ristorante a Tirana, Albania. Il suo unico scopo era attirare i turisti… Continue Reading →
- Esplode il più grande acquario al mondoL’enorme acquario Sea Life di un hotel di Berlino non lontano da Alexanderplatz è esploso questa mattina, provocando il ferimento di due persone, secondo la Bild. La grande vasca, alta 16 metri, conteneva 1500 pesci tropicali ed è una grande attrazione turistica della capitale tedesca. “L’acqua fluisce per strada”, ha… Continue Reading →
- E’ morto MerlinoE’ morto Merlino, il lupo di 13 anni e mezzo ospitato nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, sopravvissuto al terremoto del 2016 e da allora diventato simbolo di speranza e resilienza dei Monti Sibillini. La sua storia è intimamente legata alla figura di Massimo Dell’Orso,… Continue Reading →
- Benessere animalePubblicato in Gazzetta ufficiale il DM del Ministero delle politiche agricole di disciplina del ‘Sistema di qualità nazionale per il benessere animale’. Il decreto stabilisce il procedimento per la definizione dei requisiti di salute e benessere animale, superiori a quelli delle norme europee e nazionali, volti a qualificare la gestione… Continue Reading →
- Avvistata lince valdostanaL’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, il Dipartimento Risorse naturali e il Corpo forestale comunicano che mercoledì 16 novembre scorso è stato avvistato e, per la prima volta fotografato, un esemplare di lince in Valle d’Aosta. La rilevazione è avvenuta grazie ad alcuni cacciatori nella zona di Brusson, nella Val d’Ayas.La… Continue Reading →
- Allevamento intensivo alla cineseI media locali l’hanno ribattezzato “pig palace”: è la colossale struttura di 26 piani per l’allevamento di suini inaugurata nei giorni scorsi nella provincia dell’Hubei (Cina centrale). Con un investimento di 572 milioni di dollari, il ‘pig palace’ permetterà, a regime, di allevare 25mila suini per piano, per un totale… Continue Reading →
- Maiali con comportamenti umaniQuando due maiali stanno litigando, un terzo osservatore può intervenire per ridurre il numero di attacchi da parte dell’aggressore e contribuire a diminuire il livello di ansia dell’aggredito. Lo hanno scoperto gli scienziati dell’Università di Torino, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Animal Cognition per rendere noto il risultato… Continue Reading →
- Ministro Lollobrigida apre agli abbattimentiSu lupi ed orsi il Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha detto incontrando a Bolzano gli agricoltori altoatesini: l’abbattimento non va escluso per gli animali problematici.“Noi – ha spiegato – dobbiamo proteggere le specie in estinzione, ma non incrementare le specie che possono essere dannose per allevatori… Continue Reading →
- Udite uditeSecondi i dati della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), nel quinquennio dal 2014 al 2020, l’Unione Europea, secondo importatore mondiale di trofei di caccia dopo gli Stati Uniti, ha importato più di 20.000 trofei di caccia di animali appartenenti a 79 specie protette a livello… Continue Reading →
- Esercitazioni militari a Punta BiancaCarri armati che scorrazzano e sparano, proiettili dappertutto, esplosioni in mare, boati che impauriscono persone e animali selvatici, polvere da sparo dappertutto, falesie che franano: siamo a Punta Bianca, nell’Agrigentino tra la Valle dei Templi e Palma di Montechiaro, una Riserva naturale in cui l’Esercito Italiano da più di 60… Continue Reading →
- Cavalli del Delta del PoVive in Veneto ed è il gemello del cavallo della Camargue: è il Cavallo del Delta. Dalla Camargue, agli inizi degli anni ’70, è stato introdotto nel Parco del Delta del Po, dove le strette analogie del territorio e della vegetazione con quelle del Delta del Rodano hanno di fatto… Continue Reading →
- Leoni ucraini in USANove leoni che erano stati salvati dallo zoo di Odessa dopo l’inizio della guerra in Ucraina sono finalmente arrivati nella loro nuova casa in Colorado, il Wild Animal Sanctuary. Lo riporta la Cnn. Gli animali, 7 adulti e 2 cuccioli, erano stati portati via in tutta fretta dal Bio Park… Continue Reading →
- Scimpanzé rapitiUn gruppo di banditi ha rapito tre cuccioli di scimpanzé da un rifugio per grandi scimmie a Lubumbashi, nella Repubblica Democratica del Congo e, a quasi un mese dall’accaduto, continua a chiedere un riscatto per la loro liberazione. La vicenda, senza precedenti, e’ stata denunciata da Franck Chanterau, capo e… Continue Reading →
- Abbandonati in alpeggioLa vicenda degli animali bloccati da settimane in un alpeggio del biellese – originariamente circa 170 tra bovini ed equini – è “semplicemente scandalosa”. Lo afferma l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, che chiede all’autorità giudiziaria competente di sequestrare nuovamente mucche… Continue Reading →
- Protezione specie selvatiche: un dovereIntensificare la lotta al traffico illegale di fauna e flora selvatiche, per migliorare la protezione globale delle specie minacciate: come riportano Public Policy/Policy Europe è quello che chiede la plenaria di Strasburgo in una votazione sugli obiettivi strategici dell’UE con 549 voti favorevoli, 28 contrari e 50 astensioni. Il voto… Continue Reading →
- Pesce sega a rischioUna legge per proteggere il pesce sega, specie rara in pericolo di estinzione: è quella emanata dal Costa Rica. Come riporta Agi la norma vieta la caccia e la cattura in mare di cetacei, pinnipedi, pristidi e cheloni, nonché lo sfruttamento dei loro siti di riproduzione. Vengono introdotte inoltre sanzioni… Continue Reading →
- La libertà delle colombeCon l’ordinanza numero 234 del 26 settembre 2022, che dispone il divieto di abbandono di palloncini e l’utilizzo di lanterne cinesi volanti a tutela del mare e contro l’inquinamento, il sindaco di Termoli (Campobasso), Francesco Roberti, ha disposto anche una serie di misure a tutela degli animali, stabilendo il “divieto… Continue Reading →
- Principe William in difesa degli animaliTroppe vite distrutte e troppe specie spinte sull’orlo dell’estinzione a causa del “crimine efferato” rappresentato dal traffico illegale di animali selvatici e dal suo impatto sulla biodiversità e sulle comunità locali. Come riporta Ansa ad affermarlo il Principe William nel suo discorso odierno al vertice dell’United for Wildlife (Ufw) al… Continue Reading →
- Animali esotici in GazzettaPubblicate nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana le Disposizioni di attuazione del Regolamento (UE) 2016/429 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, e d’introduzione di norme penali sul commercio illegale di specie protette. Lo rende noto… Continue Reading →
- Ghepardi trasferiti dalla Namibia all’IndiaSabato 17 settembre in India ha avuto luogo la cerimonia di consegna di otto ghepardi provenienti dalla Namibia per il 72mo compleanno del premier Narenda Modi. Ad accogliere i felidi – riporta Agi – il primo ministro nazionalista in persona, nell’ambito di un programma di reintroduzione della specie nel Paese… Continue Reading →
- Medicina cinese ancora una volta colpevoleIl servizio doganale della Nigeria ha intercettato 7 mila peni d’asino in un aeroporto dell’hub commerciale di Lagos, diretti a Hong Kong. Le parti di animali – riporta Nova – ha riferito ai media locali il controllore doganale dell’aeroporto “Murtala Muhammed”, Sambo Dangaladima, sono state imballate in 16 sacchi trovati… Continue Reading →
- Una punizione esemplareUccise un giaguaro e ne filmò la morte diffondendo il video su tutte le reti social. Per questa ragione – riporta Ansa – l’allevatore brasiliano, Benedito Nedio Nunes Rondon, dovrà pagare 150mila reais (circa 28.725 euro) in 30 rate da 5mila come risarcimento per “il danno morale collettivo”, secondo un… Continue Reading →
- I volontari Wwf vegliano la schiusaGrande schiusa alla foce del fiume Neto, sulla costa ionica a Nord del comune di Crotone: settanta tartarughine marine Caretta caretta sono nate in un nido che era stato segnalato nelle settimane scorse da alcuni residenti, e che è stato monitorato costantemente dai volontari del Wwf di Crotone che a… Continue Reading →
- Trasporto animali: importante parere EfsaPiù spazio, temperature più fresche e tempi di viaggio ridotti al minimo sono requisiti necessari per migliorare il benessere degli animali da allevamento durante il trasporto. Sono le conclusioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), in un parere scientifico che ha analizzato i fattori di stress degli spostamenti di… Continue Reading →
- L’orsoL’orso in Trentino, prima attraente richiamo per turisti, poi problema sociale ed infine motivo di accese querelle a suon di ordinanze di abbattimento, provvedimenti giudiziari e ricorsi. Era il 1996 quando sulle montagne del Brenta venne dato il via al progetto ‘Life Ursus’ finalizzato alla tutela della popolazione di orso… Continue Reading →
- Incendio doloso nel regno dei fenicotteriSarebbe di natura dolosa l’incendio che l’altra notte ha devastato la parte esterna del parco di Molentargiu, zona umida alle porte di Cagliari regno dei fenicotteri rosa e di molte altre specie protette. Come riporta Ansa ne sono convinti gli investigatori del Corpo forestale che stanno lavorando per individuare i… Continue Reading →
- Trasferimento di animali selvaticiUn elicottero raduna migliaia di impala in un recinto. Una gru solleva elefanti sedati a testa in giù e li deposita in appositi rimorchi mentre schiere di ranger portano altri animali in gabbie metalliche e un convoglio di camion inizia un viaggio di circa 700 chilometri per portarli nella loro… Continue Reading →
- Ucciso da una lattinaE’ morto lo stambecco che aveva ingoiato una scatoletta di tonno e per il quale si erano mobilitati i soccorsi di Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali ed Enpa. “Abbiamo provato a salvarlo – ha affermato Marco Martini, veterinario Enpa e direttore sanitario Crfs di Treviso gestito dall’Enpa – purtroppo non… Continue Reading →
- I delfini sono socialLa rete di cooperazione sociale dei delfini è la più vasta di tutto il regno animale, dopo quella umana. Come riporta Benedetta Bianco su ANSA la scoperta arriva da un gruppo di ricercatori guidati dall’Università statunitense del Massachusetts di Dartmouth e dall’Università britannica di Bristol, che ha pubblicato i risultati… Continue Reading →
- Videosorveglianza macelli: iniziativa spagnolaI macelli spagnoli dovranno installare sistemi di videosorveglianza per garantire che gli animali non vengano maltrattati prima di essere uccisi. Lo ha annunciato giovedì 25 agosto 2022 il governo spagnolo. “Siamo il primo Paese dell’Unione Europea che avrà un sistema di videosorveglianza obbligatoria nei macelli”, ha scritto su Twitter il… Continue Reading →
- 100 milioni di squali uccisi all’annoOgni anno quasi 100 milioni di squali vengono catturati in tutto il mondo, principalmente per le pinne, ingrediente fondamentale di alcuni piatti ritenuti prelibati nei menu di molti Paesi, soprattutto asiatici. Lo ‘shark finning’ – riporta Adnkronos – è una pratica di pesca crudele che consiste nel taglio delle pinne… Continue Reading →
- Uccisa cigogna bianca senza necessitàNel settembre del 2021 avrebbero ucciso a Marsala, nel Trapanese, una cicogna bianca, specie protetta sia dalla normativa italiana che da quella comunitaria. Adesso per i due presunti autori del gesto è scattata la denuncia. I carabinieri forestali del Centro anticrimine natura di Palermo – Nucleo investigativo di Polizia ambientale,… Continue Reading →
- L’ignoranza ambientale è un’aggravante non un’attenuanteDue giovani in scooter inseguono di sera un capriolo spaventatissimo e riprendono la scena commentando tra un colpo di clacson e un altro: “Ce lo mangiamo?” E’ successo qualche giorno fa a Via Benedetto Fortini, a Firenze Sud. Il video, inizialmente postato ieri sera su un profilo Instagram e poi… Continue Reading →
- Rinoceronti: sempre braccati ma meno che in passatoNegli ultimi anni il bracconaggio e il commercio illegale di corni di rinoceronte sono diminuiti, ma rimangono gravi minacce per la sopravvivenza del grande mammifero: a riferire la notizia e’ l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Uicn). Numeri alla mano, l’organizzazione con sede in Svizzera ha censito 2.707 rinoceronti… Continue Reading →
- San Petronio: un modello per la tutela della biodiversitàRondini, rondoni, gechi e lucertole. Anche i monumenti storici possono giocare un ruolo chiave per tutelare la biodiversità. E’ quello che fa ad esempio, ormai da tempo, la Basilica di San Petronio a Bologna, che collabora con le associazioni per la tutela della biodiversità urbana come Asoer, Lipu, Wwf e… Continue Reading →
- Leoni: -43% negli ultimi 20 anniNon si arresta la perdita della popolazione dei leoni in Africa, con il 43% di riduzione negli ultimi vent’anni. Come riporta Adnkronos lo conferma la Iucn (l’Unione internazionale per la conservazione della natura) che classifica la specie come ‘vulnerabile’: il calo è causato dalla perdita e dal degrado dell’habitat, dovuti… Continue Reading →
- Roma garante degli animaliLa città di Roma ha istituito la nuova figura del Garante dei diritti degli animali. A decretare la nascita – riporta Dire – è stato un voto dell’Assemblea Capitolina. “L’approvazione della delibera – ha detto in aula Giammarco Palmieri – e il segnale che l’amministrazione vuole portare avanti con forza… Continue Reading →
- Elezioni 2022: le richieste degli animaliContrasto al randagismo, tutela della fauna selvatica, stop all’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli, protezione degli animali allevati a fini alimentari, superamento della sperimentazione animale e tutela degli animali nel nostro sistema giuridico e istituzionale-amministrativo. Questi i sei principali macro temi attorno ai quali si concentrano le proposte… Continue Reading →
- Incendi: il destino degli animaliA un anno esatto dalle fiamme si vedono ancora le tracce del fuoco sul Montiferru, che ha distrutto 17mila ettari di bosco, ma la natura rinasce poco per volta. Il destino degli animali nel fuoco – riporta Askanews – è stato analizzato in un convegno organizzato dalla Onlus Effetto Palla… Continue Reading →
- Un passo avanti sul trasporto di animali viviIl 18 luglio 2022, il Consiglio Agricoltura e Pesca, che riunisce i ministri competenti di tutti gli Stati membri dell’UE, ha discusso due dossier chiave per gli animali riguardanti il trasporto di animali vivi e l’acquacoltura: come riporta 9Colonne 13 Stati membri hanno chiesto una revisione del regolamento sui trasporti… Continue Reading →
- Cicogna per le Giraffe Masai“Benvenuto pieno d’amore” per le giraffe masai gemelle: ad annunciarne la nascita – riporta Dire – è stato il ministro del Turismo del Kenya, Najib Balala, celebrando sui social la “magia” del suo Paese e sottolineando la rarità dell’evento per una sottospecie a rischio estinzione. Il parto è avvenuto nel… Continue Reading →
- Capovaccai sicilianiA Campobello di Mazara, nel Trapanese, è stato creato l’unico “carnaio” siciliano attivato col progetto, “Life Egyptian vulture” altri 4 sono nel Sud Italia. Una piattaforma, allestita nei pressi del Pantano Leone, dove vengono lasciati scarti di macellazione, cibo preferito dai capovaccai. L’isola rimane la regione del Sud Italia dove… Continue Reading →
- San Firmino: un massacro insensatoSono decine gli attivisti per i diritti degli animali che, in questi giorni, hanno protestato contro la corsa dei tori di San Firmino. Alcuni manifestanti si sono vestiti da dinosauri e altri li hanno inseguiti, brandendo cartelli con la scritta ‘La corrida è preistorica’. Lo scopo era quello di dimostrare… Continue Reading →
- Olanda battaglia agli allevamenti intensiviIn Olanda gli agricoltori protestano ormai da quasi un mese contro le proposte del governo guidato da Mark Rutte per ridurre drasticamente le emissioni di azoto dagli allevamenti: un problema storico per i Paesi Bassi, come per le altre aree ad allevamento intensivo in Europa. Così, dopo diversi pronunciamenti della… Continue Reading →
- Cicogne a seccoDue dei tre piccoli di cicogna della famiglia che da anni nidifica a Porcari (Lucca) sono stati trovati senza vita alla base del pilone su cui si trova il loro nido. La segnalazione è arrivata all’Anpana, l’Associazione Protezione Animali Natura Ambiente, che è intervenuta sul posto assieme alla veterinaria Anna… Continue Reading →
- Avvistato avvoltoio monacoVisto e fotografato un raro avvoltoio monaco con quasi 3 metri di apertura alare nelle Gole del Sagittario. Come riporta Ansa si tratta del più grande uccello rapace europeo, estinto in Italia dopo l’ultimo dopoguerra è ancora presente con una popolazione florida e ben tutelata in Spagna dove la diffusa… Continue Reading →
- Una medicina a quattro zampePresentato il 20 giugno il progetto “Una medicina a quattro zampe” a cura dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l’Associazione Progetto Islander Onlus e con il supporto di Intesa Sanpaolo. Il progetto è nato con la finalità di portare presso luoghi di cura la… Continue Reading →
- Un traguardo storico in MessicoNel 2019, nello Stato di Jalisco, la crudeltà verso gli animali è diventata reato per la prima volta in Messico. Da quel momento in poi le persone che maltrattano gli animali, anche all’interno di allevamenti e macelli, rischiano la prigione fino a quattro anni. Jalisco è il più grande stato… Continue Reading →
- Germani reali da FendiInsolito intervento per gli agenti della Polizia locale di Milano che, su chiamata di una cittadina, sono intervenuti lungo i Navigli per soccorrere 12 germani reali che si trovavano sulla carreggiata, in via Solari. Come riferisce Ansa si trattava di una mamma con i suoi undici anatroccoli che sono stati… Continue Reading →
- Italiani animalistiNo alla vivisezione, alla caccia e alle pellicce. Lievita, secondo l’ultimo “Rapporto Italia” Eurispes, la sensibilità animalista degli italiani. In particolare, la sperimentazione in laboratorio non risulta accettabile per ben l’82,7% del campione: giudizio che si è inasprito rispetto al 2021, quando i contrari erano il 78,9%. Solo il 23,9%… Continue Reading →
- Cingolani: Ministro della cacciaIl Ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha scritto al Commissario europeo per l’Ambiente Sinkevicius una nota per chiedere che venga stravolto tutto il processo scientifico di individuazione dei Key concepts, ossia delle date di inizio migrazione e inizio del periodo di riproduzione degli uccelli selvatici che vivono in Europa. Questo… Continue Reading →
- Viva il LupoRisulta in aumento, in Italia, la popolazione di lupi, stimata intorno ai 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola. Come riporta Ansa i dati arrivano dall’Ispra, che ha svolto il monitoraggio tra il 2020 e il 2021, su mandato del Ministero della Transizione… Continue Reading →
- Lupo: il Tirolo impara dall’AbruzzoSono tornati dall’Austria in Abruzzo gli allevatori che avevano già visitato il Parco Nazionale della Maiella nell’ambito del progetto europeo LIFE LifeStockProtect, coordinato dalla European Wilderness Society e supportato da numerose associazioni di categoria altoatesine e austriache. Gli allevatori in trasferta dal Tirolo, dopo aver analizzato il fenomeno delle predazioni… Continue Reading →
- Il Governo del Kenya aiuta gli animali in difficoltàI ranger del Kenya Wildlife Service (Kws), l’agenzia governativa che si occupa di proteggere le riserve naturali, sono intervenuti per garantire un accesso all’acqua agli animali di alcune aree del Paese, colpite da una forte siccità. Come riporta Nova citando una nota del Kws, il servizio ha spiegato di aver… Continue Reading →
- Il lupo aiuta la biodiversitàSelezionano gli alci adulti in base all’età e a malattie degenerative come l’artrosi, mantenendo sane le popolazioni e rafforzandone la capacità evolutiva: come riporta Agi è questa la funzione dei lupi in alcune aree selvagge degli Stati Uniti. A certificarlo uno studio pubblicato su Frontiers in Ecology and Evolution e… Continue Reading →
- Perù: disastro ambientaleSono almeno 420, di cui 349 morti, gli uccelli estratti dallo sversamento di petrolio della metà di gennaio su due aree naturali costiere. “Oltre 420 uccelli colpiti dallo sversamento di petrolio in due aree naturali protette ubicate nella provincia di Ancon sono stati trovati e portati in superficie nelle ultime… Continue Reading →
- Carne di squalo nel cibo per petI proprietari di animali domestici potrebbero inconsapevolmente nutrire i loro animali domestici con carne di specie di squali in via di estinzione. E’ quanto è emerso da un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Marine Science. I ricercatori dello Yale-NUS College di Singapore hanno utilizzato il codice a barre del… Continue Reading →
- Recuperata aquila realeIl personale della stazione forestale di Pozza di Fassa, in Trentino, su segnalazione di una cittadina, ha effettuato il recupero di un esemplare di aquila reale (Aquila chrysaetos) nei pressi di Soraga in val di Fassa. L’animale – informa una nota – era debilitato e manifestava delle difficoltà nel prendere… Continue Reading →
- Anche gli animali selvatici trasferiti in PoloniaSono stati evacuati questa mattina sei leoni e sei tigri provenienti da un rifugio per animali maltrattati nei pressi di Kiev. Come riporta Askanews citando l’Afp lo ha annunciato la portavoce dello zoo di Poznań (Polonia occidentale) che ha accettato di ospitare i grossi felini. Il camion ucraino, che ha… Continue Reading →
- Uova senza gallineUna tecnologia rivoluzionaria per produrre “uova senza galline”, ovvero un bioalbume senza uso di animali: come riporta Agi è ciò che promette la startup finlandese Onego Bio, finanziata con dieci milioni di euro. Il nuovo bioalbume è una proteina dell’uovo priva di animali, prodotta con uno specifico processo di fermentazione… Continue Reading →
- La ricchezza a volte aiutaCon un patrimonio di 16,8 miliardi di dollari, Carl Icahn è uno dei cinquanta uomini più ricchi al mondo, e tra i più grandi investitori. Un potere che sta usando per far sì che McDonald’s, in cui ha investito parte della sua copiosa fortuna, dica basta a una pratica che… Continue Reading →
- Stop finning – Stop the tradeL’iniziativa “Stop finning – Stop the trade” (www.stop-finning-eu.org) che vedeva come data ultima di espressione di voto il 31 gennaio 2022, ha raggiunto 1.202.122 firme. Come riporta Adnkronos i cittadini europei chiedono quindi la modifica della legislazione esistente, che ancora oggi permette il commercio e il transito delle pinne di… Continue Reading →
Animali

Rispondi