Articoli recenti

Biodiesel = suini morti
Per un volo da Parigi a New York potrebbero servire in futuro fino a 8.800 maiali morti. Questa sarebbe la quantità di suini necessaria a ricavare i grassi animali con cui produrre il carburante utile per quella tratta aerea, nel caso di un volo alimentato al 100% da biodiesel. Se…

Perchè le orche attaccano le barche a vela
“Le orche attaccano per non essere attaccate”, ha commentato Giancarlo Lauriano dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in merito alle recenti aggressioni da parte di orche a imbarcazioni, verificatesi sempre più di frequente, sulle coste iberiche, “Le segnalazioni di interazioni fra orche e imbarcazioni sono iniziate…

Solidarietà umana e animale nata per una disgrazia
Un canile temporaneo allestito in poche ore in un parco pubblico, non distante dalle strutture d’accoglienza, così che gli sfollati possano stare vicino ai propri animali da compagnia e continuare a prendersene cura. Molte persone, isolate a causa delle frane, faticavano a lasciare le loro abitazioni, raggiungibili solo dall’elicottero, anche…

Pnrr: una speranza anche per gli animali
Il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, il National Biodiversity Future Center prenderà il via con 300 milioni di euro e 1.300 ricercatori. Coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, è uno dei cinque centri nazionali istituiti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e fra i temi…

Realtà distorta
La strage di animali selvatici (nove lupi, cinque grifoni e due corvi imperiali) nel corridoio faunistico tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco regionale del Sirente Velino “non può restare impunita”. “L’interessata narrazione sugli orsi-killer e i lupi cattivi – osserva l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla, Presidente…

Conflitti kenioti
Sei leoni sono stati uccisi ieri in Kenya da pastori dopo che il loro gregge è stato attaccato da un felino, nell’ultimo dei sempre più ricorrenti conflitti tra persone e fauna selvatica in questo Paese dell’Africa orientale. Il giorno prima, uno dei leoni più anziani che vivono allo stato brado…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.