Solidarietà umana e animale nata per una disgrazia

Un canile temporaneo allestito in poche ore in un parco pubblico, non distante dalle strutture d’accoglienza, così che gli sfollati possano stare vicino ai propri animali da compagnia e continuare a prendersene cura. Molte persone, isolate a causa delle frane, faticavano a lasciare le loro abitazioni, raggiungibili solo dall’elicottero, anche preoccupati del destino dei loro... Continue Reading →

Quasi una buona legge

Il Parlamento spagnolo ha approvato definitivamente una “legge sul benessere animale”, una norma che prevede tra le altre cose più sanzioni per abusi su diverse categorie di animali e più obblighi per i proprietari di quelli domestici, toccando aspetti che riguardano allevamento, commercio, trasporto, vendita e adozione. E’ stato introdotto l’obbligo per chi ha un... Continue Reading →

L’importanza del microchip

La Federazione nazionale Ordini veterinari italiani (Fnovi) e l’Oipa (Organizzazione internazionale protezione Animali) lanciano una inedita campagna per il controllo gratuito del corretto funzionamento del microchip di cani e gatti di proprietà. Un cane o gatto che si smarrisce può tornare in breve tempo nella sua famiglia grazie alla lettura del microchip, più piccolo di... Continue Reading →

Fidati di Fido

“Fidati di Fido” nasce allo scopo di ridurre il tempo di permanenza dei cani privi di proprietario in canile, alla loro rapida adozione o affido, e al miglioramento della consapevolezza del rapporto tra uomo e animale nella fascia di popolazione in età scolare. E’ un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Palermo, il Lions... Continue Reading →

Non comprate animali sul web

Un allevamento abusivo di cani di razza Bouledogue francese è stato scoperto e sequestrato grazie all’azione congiunta dei carabinieri della Stazione di Borgo Ticino, di Lesa e Novara e delle guardie zoofile dell’Oipa di Novara e provincia. La presunta responsabile gestiva un vero e proprio allevamento in casa senza le autorizzazioni sanitarie e legali. Tutti... Continue Reading →

Pet toccasana per anziani

Il Ddl per sostenere le politiche in favore degli anziani dovrà tener conto anche dei benefici della relazione con gli animali da affezione. La Commissione Affari Sociali del Senato ha infatti approvato un emendamento che introduce il principio di promuovere il mantenimento degli animali domestici per contrastare la solitudine, preservare l’indipendenza funzionale e mantenere una... Continue Reading →

Lupa investita ma salvata

E’ stato restituito alla vita selvatica il lupo appenninico (Canis lupus) rinvenuto nel territorio di Cantalupo (Isernia) il 10 febbraio scorso dai militari della Stazione carabinieri Forestale di Frosolone, su segnalazione di un cittadino.L’animale, un esemplare di sesso femminile di circa tre anni di età, giaceva in un fosso quasi a bordo strada con difficoltà... Continue Reading →

Croce blu ad Alessandria

Uno spazio privilegiato per cure, accertamenti, diagnosi per gli animali, con un’attenzione particolare anche agli accompagnatori. Dalla seconda metà del 2023, riferisce l’ANSA, è prevista l’apertura della Croce Blu Veterinaria, in realizzazione su un’area di 1200 mq, in via San Giovanni Bosco (angolo via De Negri) ad Alessandria. Una clinica nata dall’impegno di un gruppo... Continue Reading →

Io NON combatto

Humane Society International/Europe e Fondazione Cave Canem Onlus attraverso il progetto “Io non combatto” si stanno impegnando per contribuire a fornire gli strumenti necessari al contrasto del fenomeno dei combattimenti tra cani alle Forze di Polizia e ai medici veterinari ed educatori cinofili, nonché per educare la popolazione a riconoscerlo e adeguatamente denunciarlo. “La cittadinanza... Continue Reading →

Al seggio il cane è ammesso

Poiché le elezioni si svolgono di domenica sarebbe comodo unire il dovere civico al piacere della passeggiata con il nostro amato cane. Ma possiamo portarlo con noi al seggio e nella cabina elettorale? L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) dà qualche indicazione sul tema. Per il Ministero dell’Interno nulla osta: non ci sono prescrizioni che vietano... Continue Reading →

Un sito WordPress.com.

Su ↑