Oltre cinquanta cuccioli di cane sequestrati in un allevamento di Reggio Emilia e sei persone indagate per truffa e frode nell’esercizio del commercio, tra cui anche dei veterinari privati accusati di falso ideologico in atto pubblico per aver certificato, con la complicità di alcuni allevatori, animali di razza quando invece erano meticci. Sono i risultati... Continue Reading →
Animali da compagnia in ospedale
La giunta regionale della Basilicata ha dato il via libera per la visita di animali domestici come cani, gatti e altri animali da compagnia ai loro proprietari ricoverati in ospedale. L’obiettivo è di “consentire la continuità della relazione affettiva tra pazienti e i loro animali domestici”, ha dichiarato l’assessore alla salute Francesco Fanelli. Le linee... Continue Reading →
Spagna: nuova legge sui diritti degli animali
Il Congresso dei deputati spagnolo ha approvato una discussa legge sui diritti degli animali, rimasta in bilico per settimane a causa di divergenze su una parte della stessa tra le due formazioni che compongono il governo, il Partito Socialista (Psoe) e Unidas Podemos. La norma, proposta inizialmente dall’esecutivo stesso, contempla aspetti come la garanzia di... Continue Reading →
Cani poliziotto in aiuto di cani avvelenati
Visti i recenti fatti di cronaca legati alla morte di alcuni cani per presunto avvelenamento, avvenuto principalmente all’interno del parco cittadino di San Bartolo a Cintoia, i Carabinieri forestali del Gruppo di Firenze hanno ritenuto opportuno chiedere l’intervento dell’Unità cinofila Antiveleno di stanza a Follonica, presso il Reparto CC Biodiversità, per effettuare un’attività di bonifica.Il... Continue Reading →
Il recupero di un carcere
Non solo la camiceria, la sartoria per le mascherine e le pochette o il laboratorio di dolci: la “rinascita e trasformazione” del carcere di Santa Maria Capua Vetere da istituto noto per le violenze ai danni dei detenuti a istituto “modello”, passa anche attraverso altri progetti “pilota” diretti alla rieducazione del detenuto ma anche alla... Continue Reading →
Cibi umani tossici per i pet
Sotto qualsiasi forma si presenti, anche se in quantità minima, il cioccolato è tossico. La teobromina contenuta nel cioccolato è velenosa per gli animali, il loro fegato non è in grado di metabolizzarla. Va da sé che vanno evitati anche tè, caffè e qualsiasi alimento o bevanda contenente teobromina, quindi anche la Coca Cola. A... Continue Reading →
Anche Trento libera i cani dalle catene
La Provincia autonoma di Trento ha introdotto per legge il divieto di tenere cani alla catena. Lo annuncia in un comunicato la campagna #liberidallecatene, lanciata a marzo 2020 dalle ong Green Impact, Fondazione Cave Canem e Animal Law Italia. La Legge provinciale di Trento 4/2012 su “Protezione degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo” è... Continue Reading →
Cuccioli sotto l’albero: traffico illegale
Tre cuccioli e cinque cani adulti di razza American Bully sono stati salvati dal traffico illegale di animali, un subdolo business che viaggia sul web e sulle rotte d’Europa, in bagagliai di auto e furgoni, producendo ogni anno profitti illeciti per centinaia di milioni di euro. I cani, oggetto di sequestro giudiziario, sono stati affidati... Continue Reading →
Destini difficili incrociati
In un carcere della Pennsylvania sta avendo un grande successo un programma dove i detenuti possono prendere in affidamento cani dai canili locali e addestrarli perché poi trovino una famiglia che li adotti. Grazie al “Dawgs Prison Program” del carcere di Pottsville i cani vengono “salvati dai canili dove rischiano di essere abbattuti e inseriti... Continue Reading →
Un’ottima iniziativa tarantina
Si chiama “adotta un cucciolo” l’iniziativa pensata dal Comune di Taranto per dare una casa ai cani del canile. Il cittadino che vorrà offrire una cuccia ai cani che vivono nei canili avrà in cambio cinque incontri gratuiti della durata di un’ora ciascuno con un formatore cinofilo certificato che trasmetterà i principi base della comunicazione... Continue Reading →