Entrerà in vigore fra pochi giorni la “Legge di Bilancio 2021” approvata ieri sera dalla Camera dei Deputati con le seguenti novità per i nostri pelosi:
- Approvato il riconoscimento del “farmaco equivalente” in medicina veterinaria. Da aprile 2021 dopo il Decreto attuativo del Ministro della Salute sarà possibile un più ampio accesso alle cure per i quattrozampe e un risparmio importante per le famiglie.
- Aumento quota detraibile delle spese veterinarie che passa da 500 a 550 euro: un risparmio verso il Fisco da 73,59 euro a 79,90 a persona dal 2021.
- I Comuni in deficit che ne faranno richiesta al Ministero dell’Interno avranno la possibilità di usufruire di un aiuto economico per la ristrutturazione dei propri “rifugi per cani randagi” non a norma.
- E’ stato istituito presso il Comando dei Carabinieri Forestali il “Centro nazionale di accoglienza degli animali confiscati” di specie esotiche CITES.
Tutto questo è stato possibile grazie alle Associazioni che si battono per la tutela degli animali fra cui LAV.
Rispondi