Una giovanissima aquila di Bonelli studiata dal progetto Life ConRaSi per la tutela dei rapaci in Sicilia è stata ritrovata senza vita in provincia di Caltanissetta. Il decesso dell’aquila è avvenuto per elettrocuzione ed è da attribuire al contatto accidentale con una linea elettrica di media tensione. L’aquila era un maschio nato in provincia di Agrigento nella primavera del 2018. Dal giorno del suo primo volo e fino al giorno dell’incidente, aveva percorso più di 45 mila chilometri, spostandosi esclusivamente all’interno della Sicilia, prevalentemente tra le province di Agrigento e Caltanissetta. La sua morte è una perdita rilevante per la conservazione della specie, essendo l’animale ormai prossimo alla maturità sessuale e quindi a riprodursi, contribuendo alla permanenza sull’isola di questa particolarissima specie a elevato rischio d’estinzione. I ricercatori da tempo denunciano gli effetti pericolosi di alcune linee elettriche sulle specie di più grandi dimensioni, in particolar modo i rapaci. Attualmente la Sicilia è l’unica Regione italiana che ospita l’aquila di Bonelli.
.
Rispondi