Uccelli nei canali

Tutelare le specie di uccelli durante i lavori di sicurezza idraulica in canali di bonifica e corsi d’acqua su tutto il litorale romano. E’ l’appello lanciato dalla Lipu Ostia/Litorale Romano che, per conciliare l’indispensabile obiettivo della sicurezza idraulica con l’obiettivo della tutela della biodiversità del territorio, sta predisponendo un documento da sottoporre al Consorzio di Bonifica Litorale Nord. L’associazione ambientalista ricorda infatti che numerose specie di uccelli, dall’usignolo di fiume alla cannaiola, dal cannareccione al tarabusino, popolano canali di bonifica, fossi e corsi d’acqua, risentendo in maniera importante del taglio della vegetazione ripariale e in generale delle modifiche agli ambienti fluviali. Gli interventi nei corsi d’acqua vanno sempre effettuati al di fuori del periodo riproduttivo dell’avifauna – dichiara Alessandro Polinori, Vicepresidente Lipu e Responsabile del CHM Lipu Ostia. Oltre a ciò, è fondamentale evitare tagli indiscriminati, optando per azioni selettive, contestualizzate e mirate, in grado di conservare preziosi habitat fluviali, rafforzando al tempo stesso la protezione idrogeologica e la tutela del paesaggio e della biodiversità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: