Saving the Survivors

Una vita dedicata alla salvezza dei rinoceronti troppo spesso braccati e uccisi per il loro corno: è questa la storia di Johan Marais, veterinario di Johannesburg che ha fondato l’organizzazione benefica “Saving the Survivors” che si occupa di ricostruire il muso degli animali che sono stati aggrediti dai bracconieri e poi abbandonati in fin di vita. Il corno di un rinoceronte ha un valore superiore a quello della cocaina e per questo rappresenta una merce molto invitante per i criminali e i trafficanti che alimentano il mercato nero nel continente e fuori da esso. Negli anni sessanta in Africa vivevano 70mila rinoceronti, ora sono meno di 25mila. Secondo l’associazione di Marais ogni anno vengono uccisi mille esemplari. Il veterinario si trova spesso di fronte a situazioni estreme, in cui gli animali sono stati colpiti da arma da fuoco o aperti con armi da taglio inesperte. Nel caso del rinoceronte, l’intervento delle squadre di esperti è fondamentale perché il corno è composto di keratina e questo significa che può ricrescere se gli animali vengono opportunamente medicati. Oggi insieme a lui lavorano altri quattro veterinari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: