Koala in picchiata

Un calo del 30% dal 2018 a oggi in tutta l’Australia è quello subito dalla popolazione dei koala a causa di fattori come il cambiamento climatico, la deforestazione, l’estrazione mineraria, l’agricoltura e i devastanti incendi del blush (le aree di prateria e di boscaglia). Il rapporto arriva dalla Australian Koala Foundation (AKF). Lo stato del Nuovo Galles del Sud, sulla costa orientale dell’Australia e il più popoloso del continente, ha riportato un declino della popolazione di koala del 41%, mentre quasi 50 aree habitat per i marsupiali del Paese sono scomparse. Lo stato è stato teatro degli incendi della “Black Summer” che hanno ucciso 34 persone, bruciato più di 5.000 edifici e 186.000 chilometri quadrati di terreno, e colpito 3 miliardi di animali, tra cui 60.000 koala che sono morti tra le fiamme o dopo essere fuggiti da esse.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: