Stella: non solo di nome…

Stella McCartney, figlia di Paul dei Beatles e della defunta moglie Linda (entrambi ecologisti e vegetariani convinti), nota firma nel mondo della moda è intervenuta alla Cop26 in qualità di massima esperta di moda etica. Quando ancora nessuno ne parlava, trent’anni fa, Stella ha cominciato una sua personale rivoluzione nella moda scegliendo da subito di evitare pellami e pelliccia. Negli anni ha cercato di coinvolgere in questo movimento anche altre maison del lusso. Quest’anno ad esempio ha lanciato la prima borsa con un materiale realizzato con il micelio, ossia i funghi, trattato da sembrare pelle. E anche il NuCycl, una tecnologia capace, secondo i suoi ideatori, di riciclare all’infinito qualsiasi tipo di scarto tessile, naturale come il cotone, o sintetico come il poliestere. Un impegno testimoniato dall’installazione al Kelvingrove Museum and Art Gallery di Glasgow che mostra i materiali innovativi e a basse emissioni di carbonio utilizzati dalla McCartney nel corso degli anni.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: