Li hanno trasferiti a bordo di un Boeing 747 dall’area protetta di Phinda, situata nella regione sudafricana orientale del KwaZulu-Natal, al parco nazionale dell’Akagera, nel nord-est del Ruanda: come riporta Dire protagonisti del volo 30 rinoceronti bianchi, del peso medio di una tonnellata e mezza, nell’ambito del più importante spostamento transfrontaliero dei mammiferi mai realizzato. A realizzare l’impresa la ong panafricana African Parks. L’iniziativa è stata resa nota oggi, due giorni dopo l’arrivo dei mammiferi nell’area protetta, circa 900 chilometri quadri al confine con la Tanzania. L’obiettivo del progetto, informa African Parks, è quello di estendere l’areale di riproduzione del rinoceronte bianco e creare una nuovo santuario in Ruanda, sostenendo la crescita della popolazione per garantirne la sopravvivenza a lungo termine in natura, anche alla luce del fatto che gli alti livelli di bracconaggio continuano a esercitare una pressione insostenibile sull’attuale comunità degli animali.
.
Rispondi