Un team di chirurghi americani ha trapiantato il cuore di un maiale geneticamente modificato su un uomo di 57 anni: come riporta Askanews nella scuola di medicina dell’Università del Maryland lo storico intervento, il primo al mondo nel suo genere, che un giorno potrebbe risolvere la cronica carenza di donazioni di organi. Per il paziente, David Bennett, era stato escluso un trapianto classico, una decisione presa quando il destinatario versa in condizioni di salute non buone. Ora l’uomo viene monitorato attentamente per determinare se il nuovo organo funziona. “È sveglio – spiega Bartley Griffith, chirurgo che ha effettuato il trapianto – si sta riprendendo e parla con gli infermieri, speriamo che il recupero che sta avendo ora continui”. L’operazione, eseguita il 7 gennaio 2022, ma annunciata solo oggi, rimane un passo storico per i trapianti da animale a essere umano.
.
Rispondi