Visto e fotografato un raro avvoltoio monaco con quasi 3 metri di apertura alare nelle Gole del Sagittario. Come riporta Ansa si tratta del più grande uccello rapace europeo, estinto in Italia dopo l’ultimo dopoguerra è ancora presente con una popolazione florida e ben tutelata in Spagna dove la diffusa presenza di carnai permette il mantenimento di importanti nuclei di questa ed altre specie di uccelli rapaci. In Abruzzo solo dopo il 2017 è apparso un primo esemplare ed in totale sono solo tre quelli segnalati nella Regione, tutti osservati insieme ai più comuni e noti avvoltoi grifoni che vi nidificano con numerose coppie grazie alle reintroduzioni ed azioni di supporto condotte dall’ ex Corpo Forestale dello Stato. A darne notizia due osservatori che da molti anni sono attivi nei rilievi e monitoraggi ornitologici e collaborano con la Stazione Ornitologica Abruzzese.
.
Rispondi