Leoni: -43% negli ultimi 20 anni

Non si arresta la perdita della popolazione dei leoni in Africa, con il 43% di riduzione negli ultimi vent’anni. Come riporta Adnkronos lo conferma la Iucn (l’Unione internazionale per la conservazione della natura) che classifica la specie come ‘vulnerabile’: il calo è causato dalla perdita e dal degrado dell’habitat, dovuti principalmente all’incremento della popolazione umana e alla sempre maggiore diffusione delle infrastrutture. L’allarme per la sopravvivenza delle specie arriva in occasione della Giornata Mondiale del leone che si celebra il 10 agosto. I leoni sono presenti in 27 Paesi africani, ma solo in 7 di questi si contano popolazioni con più di 1.000 individui. La specie è invece ormai estinta in 26 Stati del suo areale di origine. Le popolazioni di leone presenti in Africa hanno perduto il 90% del loro areale originario e il numero di individui è calato drasticamente nell’ultimo secolo, passando da 200.000 individui agli inizi del ‘900 a meno di 30.000 rimasti oggi nel continente. Ma a mettere a serio rischio la sopravvivenza della specie ci sono anche altri fattori, come la diminuzione di alcune delle sue prede elettive, il conflitto diretto e indiretto con l’uomo e il bracconaggio, legato anche al commercio illegale di pellicce e altre parti del corpo, nonostante la specie sia inserita dal 1975 nella Cites (la convenzione internazionale che regola il commercio di animali e piante e loro parti).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: