Conoscere gli animali selvatici e rispettarli

Il consumo di suolo costringe gli animali selvatici in aree sempre più ristrette, mentre la pessima gestione dei rifiuti ha trasformato alcune nostre città in supermercati a cielo aperto che attraggono ogni specie. Gli animali selvatici hanno così modificato i loro comportamenti nei nostri confronti, diventando più confidenti. Non ci percepiscono più come un problema, ma associano la nostra presenza alla limitata disponibilità di cibo. A ciò si aggiungono quelle persone che rafforzano il comportamento confidente dando loro cibo, non sapendo che questo consente ai Sindaci di emanare ordinanze di cattura e abbattimento nei loro confronti. E’ pertanto fondamentale che gli animali selvatici mantengano le distanze da noi umani. Mai provocarli, mai cercare di catturarli, mai avvicinarsi a una mamma con i piccoli, mai lasciare del cibo. Un esempio sono i cinghiali che sono stati attratti nelle città dalla mala gestione dei rifiuti e dai cittadini che danno loro cibo. Questo ha portato alla modifica della Legge nazionale sulla caccia che consente di entrare anche nelle città allo scopo di uccidere qualsiasi animale selvatico per tutto il corso dell’anno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: