Come e perché spazzolare il cane

La toelettatura del cane è molto importante per diversi motivi. Per prima cosa una spazzolatura regolare aiuta a tenere ordinato il manto del cane eliminando nodi e grovigli nei cani a pelo lungo e a tenere lucido quello dei cani a pelo corto. Spazzolare e cardare il manto del proprio cane stimola una corretta circolazione sanguigna cutanea. Inoltre, è una buona pratica per abituare il cane al contatto e alla manipolazione, consentendo di verificare anche la presenza di parassiti, ferite o alterazioni della pelle e del pelo. La cardatura serve a sfoltire e ripulire il sotto pelo, donando più ossigeno al manto. Può essere fatta meno rispetto alla spazzolatura, ma ciò dipende dallo stile di vita del cane. Per i cani particolarmente puliti sarà necessaria una spazzolata di tanto in tanto, per i pet che stanno spesso all’aria aperta o in campagna il pelo deve essere controllato dopo ogni uscita per verificare che non vi siano nodi nel sotto pelo, residui di erba, forasacchi o parassiti. Spazzolare o cardare il proprio cane dev’essere un piacere e bisogna farlo con delicatezza poiché è possibile fargli male; bisogna seguire l’anatomia del cane stando attenti nei punti più sensibili e difficili da raggiungere. Ecco alcuni accorgimenti che possono essere utili:

– occupati di una ciocca alla volta partendo dalle zampe e pian piano salendo verso la coscia;

– mai contropelo;

– non tirare se ci sono nodi;

– spazzola a zig zag per sbrogliare i nodi.

– con i peli medio-lunghi tipo golden retriever avendo un sotto pelo folto è meglio cardare e spazzolare regolarmente per evitare nodi;

– con i peli corti non vi è sotto pelo, ma vi è l’inconveniente del pelo morto che si annida ovunque, spazzolare regolarmente con le manopole in gomma che eliminano facilmente il pelo morto;

– con il pelo riccio il cardatore dev’essere usato quotidianamente per districare i nodi; se il pelo non smette di crescere mai, come nei barboni, è meglio rivolgersi ad un toelettatore per tosare e regolare il pelo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: