Ciò che in Italia è impossibile, in Olanda non lo è: hanno combattuto per perseguire il sogno di un paese completamente libero da cani abbandonati. Dal XX secolo ad oggi il Governo olandese ha intrapreso moltissime iniziative affinché si realizzasse questo sogno: attraverso il metodo PSVIR (prelevare, sterilizzare, vaccinare, identificare e restituire). Dal 2016 l’Olanda è il primo paese al mondo a liberare dalla strada e dalla sofferenza tutti i cani in difficoltà. Si è iniziato con l’organizzazione di giornate in cui la sterilizzazione e la castrazione erano d’obbligo, naturalmente il Governo si è fatto carico di tutte le spese. L’Olanda ha approvato negli anni leggi contro l’abuso sui cani, contro la violenza e l’abbandono: con pene fino a 3 anni di carcere o 16.000 euro di multa. Imposte più alte all’acquisto di cani di razza o acquistati negli appositi negozi per prediligere i cani dei rifugi. Campagne di sensibilizzazione continuano ad essere realizzate, questo ha portato ad un vero e proprio boom di adozioni nei rifugi con oltre un milioni di randagi che hanno trovato casa e famiglia. Oltre che a salvare la vita a questi cani, il Governo olandese ha anche agevolato la vita dei loro padroni, rendendo legale la presenza di cani nei negozi, nei ristoranti e in altri stabilimenti; ad oggi esiste anche una polizia a salvaguardia dei cani.
Olanda: paradiso per cani

Rispondi