Elefanti osservati speciali

Il CubeSat “Simba” (System for Improved Monitoring of the Behavior of Animals) è stato sviluppato da studenti e ricercatori del laboratorio S5Lab-Sapienza Space Systems and Space Surveillance Laboratory, lanciato dal cosmodromo russo di Baikonur a bordo del razzo Soyuz 2.1a “Fregat”, insieme ad altri 37 satelliti di 18 diversi Paesi. Osserverà i movimenti della fauna selvatica grazie a un innovativo sistema di tracciamento, attraverso la raccolta dei dati sanitari e di localizzazione. Il sistema sarà in grado di monitorare la fauna selvatica nei parchi nazionali del Kenya e di studiare il comportamento degli animali. Il progetto WildTrackCube Simba è coordinato da Fabrizio Piergentili e Fabio Santoni dei dipartimenti DIMA e DIAEE dell’Università di Roma La Sapienza, in collaborazione con Machakos University e University of Nairobi in Kenya, ed è supportato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia Spaziale del Kenya nell’ambito del programma Ikuns (Italian-Kenyan University Nano-Satellites). Il CubeSat 1U è stato concepito dalle tre università come dimostratore tecnologico di un sistema innovativo di tracciamento della fauna selvatica nei parchi nazionali del Kenya, per studiare il comportamento degli animali, anche in vista di una riduzione dei pericoli legati al loro sconfinamento. I dati saranno ricevuti ed elaborati in collaborazione con le Università kenyane partecipanti al progetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: