Datteri di mare? No grazie!

Hanno picconato non solo le rocce di Napoli, ma anche i Faraglioni di Capri per prelevare i datteri di mare. Questi molluschi sono una specie protetta perché per raggiungere il loro habitat ideale impiegano anche trent’anni. I pescatori di frodo li vendono a 200 euro al chilo e li staccano con martello e scalpello, provocando danni enormi a tutto l’ecosistema. Come riporta Ansa la procura di Napoli e la Gdf hanno notificato 19 misure cautelari con l’accusa di devastazione ambientale. Secondo quanto accertato da un pool di esperti che hanno fatto da consulenti agli inquirenti, è emerso che le operazioni illegali di prelievo hanno desertificato l’ecosistema che si trovava sul 48% delle pareti dei Faraglioni sott’acqua. Si tratterebbe di una modalità senza precedenti.

Foto di DEZALB da Pixabay

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: