150 anni di Enpa

“Mio caro Timoteo Riboli, V’invio una lettera della signora Anna Winter. Vi prego d’istituire tale Società annoverando la signora come Presidente e me come socio. Vostro, Giuseppe Garibaldi”. Era il 1 aprile 1871 quando Giuseppe Garibaldi spedì questa lettera. Da mesi l’eroe dei due mondi portava avanti una fitta corrispondenza con Anna Winter, paladina inglese dei diritti degli animali, per creare un’associazione “contro i maltrattamenti che gli animali subiscono dai guardiani e dai loro conducenti”. E così in poco tempo, proprio su impulso di Garibaldi, nasce la Società protettrice degli animali. Il primo capitolo di una storia d’amore per gli animali lunga 150 anni che oggi si chiama Enpa. Il primo passo nel nostro Paese per il riconoscimento dei diritti degli animali, una battaglia da combattere e vincere ogni giorno. Dopo la costituzione della Società protettrice degli animali, in Italia ci fu un importante slancio verso il tema della tutela degli animali. Nel 1913 il Parlamento del Regno approva, su iniziativa del Senatore Luigi Luzzatti, la prima legge organica sui diritti degli animali. Nel 1939 l’Ente assume la sua attuale denominazione e diventa un ente pubblico. Nel 1979, quando il Paese si avvia a chiudere gli enti pubblici considerati “inutili”, l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini ritiene l’Enpa tutt’altro che inutile e lo trasforma in ente morale di diritto privato. Le leggi negli anni sono state fatte e non senza battaglie. Quello che ancora oggi rimane una nota dolente nel nostro Paese è la loro applicazione. Una situazione da cambiare. Una responsabilità che le istituzioni devono finalmente assumersi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: