La Sardegna protegge le specie autoctone

Erano una presenza familiare nelle case dei contadini e dei pastori, nella Sardegna rurale in cui erano usati per i lavori nei campi o impiegati nel trasporto della legna e del latte. Oggi sono a rischio estinzione. Alcuni consiglieri del centrodestra sardo, prima firmataria Sara Canu dei Riformatori, hanno depositato una proposta di legge per la tutela e la valorizzazione del cavallino della Giara, dell’asino sardo e dell’asinello bianco dell’Asinara. Elenco che sarà allargato anche al cavallino del Sarcidano, altra specie autoctona meritevole di attenzione. “Con questa iniziativa vogliamo difendere prima di tutto la biodiversità della Sardegna – ha detto Sara Canu – questi animali appartengono a specie uniche al mondo e rappresentano un pezzo importante della nostra identità. La loro tutela e valorizzazione potrebbe aprire importanti opportunità di lavoro e di crescita per l’Isola. Asinelli e cavallini sono già utilizzati nei percorsi di ippo e onoterapia, la loro presenza nel territorio costituisce inoltre un elemento di forte attrattiva per i turisti”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: