Eradicazione totale degli scoiattoli grigi nordamericani su tutto il territorio: è quanto deciso dalla Regione Emilia-Romagna che ha annunciato che catturerà e ucciderà sistematicamente – gasandoli con l’anidride carbonica – tutti gli esemplari di questo roditore. La decisione è nata in seno al progetto EC-SQUARE già avviato da altre Regioni italiane (Liguria, Lombardia, Piemonte e Umbria) ed è legata al fatto che lo scoiattolo grigio non è una specie autocotona e comporta conseguenze sugli equilibri ecosistemici. La specie è considerata tra le cento più invasive (all’85esimo posto) al mondo dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Lo scoiattolo grigio occupa la medesima nicchia ecologica del nostrano scoiattolo comune o scoiattolo rosso. Lo sterminio però non sarebbe necessario, poiché non è certamente l’unica soluzione. Nel Regno Unito ad esempio si è deciso di risolverlo in modo incruento con una sterilizzazione che passa attraverso un farmaco orale somministrato con una crema alle nocciole.
.
Rispondi