Il guinzaglio virtuale

Un dispositivo che permette di localizzare i nostri animali domestici ovunque essi siano: questa l’iniziativa di Kippy Evo, iniziativa nata nel 2019, dopo tre anni di lavoro con l’Università di Bologna e con il dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Milano. Il dispositivo pet wearable – che si attacca al collare e non dà fastidio all’animale – è collegato ad una app dedicata e permette attraverso lo smartphone di localizzare l’animale in tempo reale e a distanza illimitata. Il “guinzaglio virtuale” è oggi distribuito in 30 paesi tramite e-commerce e retail, con oltre 300 punti vendita attivi in Europa e anche in Sud Africa. Si tratta di una evoluzione dei primi dispositivi Iot per pet che, già nel 2018, avevano portato alla ribalta la start-up fondata nel 2014 ed oggi ancora guidata da Simone Sangiorgi e Marco Brunetti. Kippy Evo non solo aiuta a trovare il proprio amico a quattro zampe ma, grazie alle più avanzate tecnologie di localizzazione e ad algoritmi proprietari, consente anche di ricevere in tempo reale consigli su come migliorare la sua salute in base alle sue effettive necessità ed al suo comportamento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: