Adottiamo un fenicottero

Adottare un fenicottero può contribuire a salvaguardare la biodiversità del Parco del Delta del Po, che si estende nel territorio del Ferrarese. Come riporta Ansa è questa l’iniziativa lanciata dall’ente parco per preservare l’esistenza della specie simbolo dell’area. Secondo il Parco, la prima specie di fenicottero è arrivata nel 2000 e da quel momento in poi le prime coppie hanno iniziato a costruire il nido all’interno della Salina di Comacchio, in provincia di Ferrara. Oggi si contano circa 10.000 esemplari che vengono studiati, oltre che dal Parco, dall’Istituto superiore di protezione e ricerca ambientale (Ispra) e dall’Associazione degli ornitologi dell’Emilia-Romagna. Per seguire gli spostamenti degli animali vengono apposti sulle zampe di alcuni fenicotteri degli anelli colorati di codice alfanumerico, così da renderli decifrabili agli studiosi. Con l’adozione – bisogna inviare una mail con nome e cognome all’ente parco: parcodeltapo@cert.parcodeltapo.it e fare una donazione di dieci euro – sarà possibile ricevere informazioni sugli spostamenti dell’esemplare prescelto e i fondi serviranno anche a garantire la tutela di altre specie, come i gabbiani e le sterne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: