Un traguardo storico in Messico

Nel 2019, nello Stato di Jalisco, la crudeltà verso gli animali è diventata reato per la prima volta in Messico. Da quel momento in poi le persone che maltrattano gli animali, anche all’interno di allevamenti e macelli, rischiano la prigione fino a quattro anni. Jalisco è il più grande stato messicano per quanto riguarda gli allevamenti intensivi: ogni anno, infatti, vengono allevati e uccisi oltre 200 milioni di animali. L’anno scorso è stata raggiunta un’altra pietra miliare nella storia dei diritti degli animali quando lo Stato di Puebla ha votato per l’approvazione di una legge che criminalizza i macelli non regolamentati e la macellazione di animali nei mercati di animali vivi. Questi risultati sono un’arma in più per impedire all’industria della carne di abusare deliberatamente e illegalmente degli animali nei loro ultimi momenti di vita, ma anche perché hanno aperto la strada a riforme ancora più incisive nel resto del Messico. Ecco, uno di questi passi successivi è stato fatto: la scorsa settimana anche lo Stato messicano di Hidalgo ha introdotto una serie di divieti, leggi e condanne penali per coloro che violano la legge nei macelli. Si tratta della serie di leggi sul benessere degli animali più completa e avanzata di tutto il Messico, che decreta:

– l’introduzione di telecamere a circuito chiuso nei macelli;

– la penalizzazione della macellazione di animali senza stordimento, con multe e fino a quattro anni di carcere;

– il divieto di macellazione di mucche in fase avanzata di gravidanza;

– il divieto di macellare senza autorizzazione ufficiale;

– il divieto di attuare procedure dolorose come il taglio della coda senza la supervisione di un veterinario.

Inoltre lo Stato di Hidalgo ha introdotto un grande numero di requisiti di benessere per gli animali confinati negli allevamenti. Questi criteri includono la garanzia che gli animali abbiano facile accesso a cibo e acqua e che si trovino in strutture che non causino loro ferite o stress.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: