“Benvenuto pieno d’amore” per le giraffe masai gemelle: ad annunciarne la nascita – riporta Dire – è stato il ministro del Turismo del Kenya, Najib Balala, celebrando sui social la “magia” del suo Paese e sottolineando la rarità dell’evento per una sottospecie a rischio estinzione. Il parto è avvenuto nel territorio dello Zuru Nairobi Park, una riserva naturale situata nell’area metropolitana della capitale africana. Secondo il quotidiano locale The Star, un episodio analogo era stato censito per l’ultima volta durante un safari nel 2014, nel parco del Masai Mara, da una guida turistica. Il giornale ha aggiunto che i parti gemellari per questo tipo di giraffe sono particolarmente rari, con un caso ogni 280mila nascite. Le masai, classificate con il nome scientifico di “Giraffa camelopardalis tippelskirchi” e note anche come giraffe del Kilimangiaro, sono riconoscibili per il margine seghettato e l’irregolarità delle macchie.
.
Rispondi