I delfini sono social

La rete di cooperazione sociale dei delfini è la più vasta di tutto il regno animale, dopo quella umana. Come riporta Benedetta Bianco su ANSA la scoperta arriva da un gruppo di ricercatori guidati dall’Università statunitense del Massachusetts di Dartmouth e dall’Università britannica di Bristol, che ha pubblicato i risultati ottenuti sulla rivista dell’Accademia nazionale delle scienze statunitense (Pnas). La rete sociale si riteneva fino a oggi caratteristica unica della nostra specie: invece i delfini formano infatti alleanze su più livelli che permettono ai maschi di avere maggiore accesso alle femmine, aumentando quindi il loro successo riproduttivo. Lo studio evidenzia che le società dei delfini, così come quelle dei primati non umani, costituiscono modelli preziosi per comprendere anche l’evoluzione sociale e cognitiva umana. I ricercatori, guidati da Richard Connor dell’Università di Dartmouth e Stephanie King di quella di Bristol, hanno studiato le alleanze all’interno di un gruppo di 121 delfini tursiopi maschi (Tursiops truncatus) che vivono nella Baia degli Squali, nell’Australia Occidentale. Questi esemplari formano reti cooperative di primo livello, formate da due-tre maschi, per condividere l’accesso ad una femmina. Questi nuclei iniziali si possono alleare poi in gruppi più grandi di secondo livello (costituiti da 4 a 14 esemplari) che competono tra loro, ma possono stringere anche alleanze più grandi di terzo livello.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: