Il ritorno del castoro

Legno e corteccia divorati dal “castor fiber”, il roditore più grande d’Europa, che sembra aver riconquistato alcuni ambienti fluviali italiani ed essersi ormai insediato, nella provincia aretina lungo il fiume Tevere, in Valtiberina. A darne notizia è l’Anbi spiegando che “a distanza di un anno dal primo avvistamento nell’area di Sansepolcro, arriva ora l’ulteriore conferma della stabilizzazione di nuclei dell’animale, intercettati con le fototrappole dopo avvistamenti negli anni scorsi in Friuli ed Alto Adige. Il castoro europeo, si afferma in una nota di Anbi, “è quasi scomparso in Europa a causa di una caccia indiscriminata specie per le pellicce ed è inserito tra le specie protette indicate dalla Direttiva comunitaria Habitat”. “Questo animale viene considerato dagli esperti un ‘ingegnere ecosistemico’, perché può modificare sensibilmente l’ambiente, in cui vive” aggiunge Massimo Gargano, direttore generale dell’Anbi. La presenza di animali come i castori “può essere gestita, solo attenzionando in modo scrupoloso il territorio – afferma Serena Stefani, presidente del Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno. Per questo, attraverso sopralluoghi mirati, stiamo tenendo sotto controllo le eventuali criticità idrauliche, che possono essere amplificate dalle abitudini di vita del vorace roditore”. Così vengono “individuate le piante più pesantemente danneggiate”, da rimuovere “per evitare eventuali conseguenze sia per il regolare scorrimento delle acque, sia per l’integrità delle opere” aggiunge Enrico Righeschi, referente della Unità idrografica omogenea Valtiberina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: