In Brasile stop ai test sugli animali vertebrati nell’industria cosmetica: a deciderlo è una risoluzione del Conselho Nacional de Controle de Experimentação Animal (Concea), il Consiglio nazionale per il controllo della sperimentazione animale membro del Ministero della Scienza, la tecnologia e l’innovazione di Brasilia. Il provvedimento ha effetto immediato ed è stato pubblicato il 1° marzo in Gazzetta ufficiale, come segnalato sul suo profilo Twitter rilanciando la notizia dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva. La Concea, si legge in un suo comunicato, ha reso noto che la misura introduce “il divieto dell’uso di animali vertebrati, eccetto l’uomo, nella ricerca scientifica, nello sviluppo e nel controllo di prodotti per l’igiene personale, cosmetici e profumi che utilizzano ingredienti o composti con sicurezza ed efficacia scientificamente provate nelle loro formulazioni”. Nella risoluzione si afferma inoltre “è obbligatorio nel Paese utilizzare metodi alternativi ai test sugli animali riconosciuti dalla Concea, nello sviluppo e nel controllo di qualità di prodotti cosmetici che utilizzino nelle loro formulazioni ingredienti o composti la cui sicurezza o efficacia non sono state scientificamente dimostrate”.
.
Rispondi