Fidati di Fido

“Fidati di Fido” nasce allo scopo di ridurre il tempo di permanenza dei cani privi di proprietario in canile, alla loro rapida adozione o affido, e al miglioramento della consapevolezza del rapporto tra uomo e animale nella fascia di popolazione in età scolare. E’ un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Palermo, il Lions Club Palermo Leoni e l’Ordine dei Medici Veterinari. Secondo quanto previsto dal protocollo, il Comune di Palermo dovrà raccordarsi con le associazioni per la protezione degli animali, regolarmente iscritte nel registro del Terzo settore, che intendano partecipare alle attività del progetto, occupandosi del prelievo sul territorio dei cani vaganti e senza proprietario, della conduzione degli stessi presso il presidio sanitario dell’Asp per le operazioni di identificazione e sterilizzazione e per il successivo affido. “Con la firma del documento si impegna, inoltre, ad autorizzare l’Asp di Palermo a identificare, come cani di proprietà del Comune, – affermano i promotori del progetto – i cani vaganti prelevati in territorio, nel contesto del presente progetto, a cura delle associazioni per la protezione degli animali e ad autorizzarne il ricovero per le operazioni di sterilizzazione e il successivo affido alle associazioni coinvolte; a promuovere il protocollo nelle sedi più opportune, e in particolare negli istituti scolastici e in altre istituzioni pubbliche; a informare la cittadinanza attraverso gli organi di stampa, dando massimo risalto alle finalità del progetto; a coinvolgere i dirigenti scolastici delle scuole comunali che provvederanno, tramite i Lions Club, all’accoglimento dei cani con elevato indice di adottabilità, nelle strutture scolastiche e istituzionali, definendo apposita progettualità per la cura e la conoscenza del cane, avvalendosi della consulenza dell’Ordine dei Medici Veterinari di Palermo”. Il Lions Club, invece, si assume fra l’altro l’onere di corrispondere alle associazioni coinvolte, a titolo di rimborso spese, 50 euro per ogni cane prelevato, non identificato e non sterilizzato, sul territorio del Comune di Palermo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: