A che età prendere un cucciolo di cane

La legge impone sessanta giorni per la vendita di cuccioli e l’iscrizione dei cuccioli all’anagrafe canina entro quindici giorni dall’inizio del possesso. Si tratta di norme che la legislazione regionale della Lombardia ha introdotto al fine di salvaguardare il benessere animale e garantire la piena tracciabilità di origine degli animali. Il decorso dei sessanta giorni dalla nascita prima della vendita è condizione necessaria per assicurare lo svezzamento dei cuccioli. Ove non fosse completato appieno il periodo necessario all’allattamento naturale e alla prima crescita, gli animali, oltre a soffrire lo stress di una separazione troppo prematura dalla madre, rischiano anche di sviluppare deficit accrescitivi ed alla piena formazione del sistema immunitario. L’iscrizione all’anagrafe canina, invece, è un obbligo estremamente importante al fine di assicurare la piena tracciabilità degli esemplari, dalla nascita alla vendita finale, ed evitare di alimentare, anche inconsapevolmente, violazioni più gravi. Il pieno rispetto delle normative di riferimento è condizione essenziale per evitare sofferenze inutili agli animali o danni alla loro salute.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: